BBO – R-ESTATE 2020 – Team

Nome squadra Nick name
 ABBRONZATISSIMI Azzirita-Gsolimei-Angj-Ofelia-Tracks-Renzic-clavillo-1spera
 BLUE-SEA Mastino-Sil125-Alfa18-Ramarro-Leblon1-Leone58-Udt-Clarissa04-Tabata13-Fulgat-Typhone
 DOSSENA Octillia-Streguccia-Edivad68-gable-Gattola-mita2020
 FUFI crifrida-sandra00-resny-fufi-save62-fedeter-Furgone
 GARDENIA-BLU gardenia7-trezza2-roncate-nucsanto-masocic-Dida6-pzpxxx
 IRIS Marine 49-Amaro11-Giufa 43- 15fiori-Cip57-Dorsis-Lulu48-Monar13
 PACCHERI balgi-luma226-williamchu-claudio46-hermes_54-lollipop52-Eskilo-raffres
 PAPERINO Hokusai-Acerina-Lollo46-Attucal-Allertata-Guanciot67-yaya50-silvio58
 PATTINO BIANCO chigio-riccer-impasseit-Macchiabis-Carlettini-alf48-Evojan-Bul_9
 SAPORE-DI-MARE lolelu-pinta-crumas-matticchio-gor55-pierbos-blutir-tino54-newteams-patazz-dugong77-viper79
 SEDIA-A-SDRAIO Giofar-Pilla58-Amosbaru-Guidone19-Elgama
 TONNO-ROSSO aleroma86-robima-reca63-redas67-gaston41-Barima-53ila-jerryblue-12calzetta-Mussiet

 

Presume or Suppose, this is Bridge !

I’m playing the Brianza Bridge Tournament on BBO with a great player, Octilia.

In our last match, board 7 I held  A7642-4-AK72-AQ4. 

North seated while I was lulling my beautiful cards Est bid 1showing 17+ HCP.

I was a little bit disappointed but I could easily bid 1.

West joined the conversation with a double, showing 4-6 points, my pard passed (you could bet on that) and  Est bid a conclusive 4.

It is my turn,  can you please help me?

Which is your bid? Pass, Dbl or what else (Nespresso???)?

I preferred Dbl that remained the final contract.

Normal lead is Aand dummy showed these cards:

QJTx-97Q964-962

While I was counting my tricks, 1, 1, and 2 =  1 off,  your pd played the three, and …. the player ruffed and played immediately the K.

Ohhh Nooo, my first thinking was wrong, and on the second card, I had to make the right decision.

To duck or not to duck, this is the question. It’s one of the most common bridge saying.

What helped me playing a small was that if my pard had three cards she would probably bid 4.

Do you agree?

Never mind, pard played 9.

Now Est continued with 5 that I won with the Ace while your pd showed 3.

And Now?

Which is the best play you can do?

I guessed EST hand could be 2-8-3 , and to justify the 1 opening , with K also.

Dummy now held: QJ-9x-Qxx-xxx

I’m giving you other 30 seconds to get the right decision.

Do you think the dummy is now unreachable? If so, you put on the table  K …… and the tragedy is finally completed! (I also played this way)

Why?

Est ruffed , played A and a small to 9.

My pard held 8 and 5 and she was not able to get the trick…

Result ?

14 MP lost by my team.

Was this contract beatable?

The answer is ….. Yes!

Why?

Angy held the K but I was not able to get this important info.

Is there a clear solution?

Yes, make a call :), Just kidding !

After a whole thinking night, I found a possible solution. It’s not easy to get, do you figure it out?

if 3  it’s a mandatory card to give the count, the key point is on  cards.

Does it make sense to give the count to your partner at trick two when he already choose to duck the K?

Now when he won with Ace the second card, he had a clear message.

Which one?

You gave him a miss-count !!!

It should be a great allowed signal to play a different suite and in this case

Was it easy?

I don’t think so,  and I wouldn’t have had the solution at the table, but it is a very tricky way to inform pd to play another suite.

And you?

Did you find the solution?

BOL – BGA – INCONTRI – I

 

I GIORNATA Levi Follet
GIRONE A Asimov Boccaccio
26 MAGGIO Mann Stendhal
Petrarca Rowling
Salgari Calvino

 

I GIORNATA Collodi Corso
GIRONE B Alighieri Hugo
26 MAGGIO Manzoni Kinney
Sclavi Pascoli
Riposa Dostojevskij

 

II GIORNATA Boccaccio Levi
GIRONE A Rowling Salgari
27 MAGGIO Stendhal Petrarca
Follett Mann
Calvino Asimov

 

II GIORNATA Hugo Collodi
GIRONE B Pascoli Riposa
27 MAGGIO Kinney Sclavi
Corso Manzoni
Dostojevskij Alighieri

 

III GIORNATA Levi Calvino
GIRONE A Asimov Rowling
28 MAGGIO Mann Boccaccio
Follett Stendhal
Salgari Petrarca

 

III GIORNATA Collodi Dostojevskij
GIRONE B Alighieri Pascoli
28 MAGGIO Manzoni Hugo
Corso Kinney
Riposa Sclavi

 

IV GIORNATA Boccaccio Follett
GIRONE A Petrarca Asimov
30 MAGGIO Rowling Levi
Stendhal Salgari
Calvino Mann

 

IV GIORNATA Hugo Corso
GIRONE B Sclavi Alighieri
30 MAGGIO Pascoli Collodi
Kinney Riposa
Dostojevskij Manzoni

 

V GIORNATA Levi Petrarca
GIRONE A Asimov Salgari
31 MAGGIO Boccaccio Stendhal
Mann Rowling
Follett Calvino

 

V GIORNATA Collodi Sclavi
GIRONE B Alighieri Riposa
31 MAGGIO Hugo Kinney
Manzoni Pascoli
Corso Dostojevskij

 

VI GIORNATA Petrarca Mann
GIRONE A Rowling Follett
1 GIUGNO Stendhal Asimov
Calvino Boccaccio
Salgari Levi

 

VI GIORNATA Sclavi Manzoni
GIRONE B Pascoli Corso
1 GIUGNO Kinney Alighieri
Dostojevskij Hugo
Riposa Collodi

 

VII GIORNATA Levi Asimov
GIRONE A Boccaccio Rowling
3 GIUGNO Mann Salgari
Follett Petrarca
Calvino Stendhal

 

VII GIORNATA Collodi Alighieri
GIRONE B Hugo Pascoli
3 GIUGNO Manzoni Riposa
Corso Cclavi
Dostojevskij Kinney

 

VIII GIORNATA Levi Stendhal
GIRONE A Asimov Mann
4 GIUGNO Petrarca Boccaccio
Rowling Calvino
Salgari Follett

 

VIII GIORNATA Collodi Kinney
GIRONE B Alighieri Manzoni
4 GIUGNO Sclavi Hugo
Pascoli Dostojevskij
Riposa Corso

 

IX GIORNATA Boccaccio Salgari
GIRONE A Mann Levi
5 GIUGNO Stendhal Rowling
Follett Asimov
Calvino Petrarca

 

IX GIORNATA Hugo Riposa
GIRONE B Manzoni Collodi
5 GIUGNO Kinney Pascoli
Corso Alighieri
Dostojevskij Sclavi

 

BOL – Bridge Party La Finale

Dopo ben 80 incontri a KO tra le 32 squadre che hanno partecipato al torneo, siamo arrivati alla finale.

Chi tra Campari-Soda e Negroni-Sbagliato salirà sull’olimpo del Bridge-Party ?

Il pronostico è dei più incerti, le due squadre durante il torneo hanno sbaragliato la concorrenza vincendo tutti gli incontri.

Inoltre il fatto di non essersi incontrate prima, dimostra che anche la Dea Bendata ha protetto i due team.

La finale è molto impegnativa, saranno infatti giocate ben 60 smazzate tra Sabato pomeriggio e Domenica sera.

Abbiamo intervistato qualche amico-giocatore per conoscere in anteprima il pronostico ma nessuno ha voluto sbilanciarsi.

Tutti erano d’accordo nell’affermare che il calo di attenzione, dovuto a stanchezza potrà essere un fattore determinante per stabilire la squadra vincitrice.

Quello che certamente sappiamo è che dopo così tante smazzate tutti i finalisti saranno ubriachi di Bridge  🙂

Chi si sveglierà l’indomani con un lieve mal di testa?

In Bocca al Lupo!

“CHE SARÀ”  A SAN REMO VINCONO I RICCHI… E POVERI

By The Trap

Ragazzi rubiamo tutti così siamo tutti contenti e tutti uguali”.

Penso che tra le varie opinioni che ho sentito ieri questa è stata quella che mi hanno colpito di più forse perché ha un fondo di verità.

Il pensiero che toccava la mia mente era:

“Ma se rubiamo tutti saremo sì tutti uguali, ….  ma al ribasso”.

Ho pensato di organizzare questo torneo per distogliere anche per poche ore le nostre menti dai problemi (si, ho detto problemi) che questo periodo nefasto hanno fatto rumorosamente cascare su noi e sui nostri affetti, ad avere un momento di tregua che potesse essere una via per diventare più ricchi e meno poveri.

Desideravo tornei in cui l’ armonia viaggiava sovrana, tutti li a divertirsi utilizando questo splendido mezzo di conoscenza chiamato Bridge.

Ho provato e riprovato con tutte le mie energie e capacità a darvi un torneo limpido, in cui il rispetto di compagni ed avversari fosse la prima regola e per  questo che ritengo inaccettabile alcuni comportamenti sgradevoli.

È per me necessario prendere una posizione perché è inconcepibile che  un “torneo alla buona” / “torneo dell’amicizia” debba essere confuso con “tutto deve essere concesso”

Mi spiego meglio:

  1. Non si può abbandonare il tavolo
  2. Non ci si può presentarsi a un incontro senza avvisare la direzione del torneo
  3. Non si può essere angolista e giocatore allo stesso momento
  4. Non si può guardare le carte del compagno perché si gioca nella stessa casa oppure si utilizza una videochiamata

E la risposta “sono fatti loro se si divertono così” non è mi è più sufficiente.

Lo so sto prendendo una posizione dura e scomoda, forse anche difficile da sostenere ma è doveroso quando impieghi molto del tuo tempo ad aiutare un gruppo di splendide persone a continuare a seguire la nostra comune passione

Questa mia riflessione non vuole assolutamente essere un torneo “Caccia la strega”,  la mano fortunata non fa di un giocatore né un campione né un baro.

Per tutelarci,  abbiamo deciso di creare una commissione di esperti (di cui io ovviamente non posso farne parte) su cui fare totale affidamento e sulla cui onestà NON vi sono dubbi.

Concludo la mia riflessione con un’immagine che mi è cara proprio perchè come nel bridge la soluzione può seguire più di una strada.

“Ci sono tanti anziani che passano il loro tempo anche a guardare i cantieri, dando consigli ad architetti e muratori. Anche se da giovani avete fatto lo stesso mestiere,  non giudicate la tecnica degli altri, anche se diversa può essere ugualmente efficace”