Veeam One è uno splendido strumento di Analisi e Reportistica avanzata per ambienti virtuali e di backup. In un’architettura Enterprise i ruoli di Veeam One, sono distribuiti su differenti Server. Parliamo del DataBase (MS-SQL), del Reporting Server (SSRS) e ovviamente del Server Veeam ONE (VOS) […]
In questo articolo illustrerò la procedura per aggiornare l’Host ESXi quando l’ambiente VMware è composto da un solo server. Nota 1: La prima attività è quella di aggiornare il vCenter (VCSA) controllando quali versioni ESXi sono supportate. Nota 2: Il metodo tradizionale per aggiornare gli […]
Antonio era una persona eclettica, con molti interessi, tra i quali privilegiava il bridge, la montagna e la buona cucina. Era sempre un piacere incontrarlo, sapevi che avrebbe raccontato storie di vita divertenti che, grazie alla sua grande oratoria, riuscivano a catturare l’attenzione di tutti […]
#StopWarUkraine Fermate la guerra ora, Stop war now, Fermate la guerra ora, Stop war now, Fermate la guerra ora, Stop war now. Fermate la guerra ora, Stop war now, Fermate la guerra ora, Stop war now, Fermate la guerra ora, Stop war now. Fermate la […]
Durante le operazioni di manutenzione del laboratorio, improvvisamente una Virtual Machine non era più in grado di avviarsi. La console del vCENTER indicava un errore sull’inizializzazione del file di swap del server. Come ogni buon sistemista, prima di effettuare una qualsiasi modifica all’ambiente, ho provato a […]
In questo secondo articolo è illustrato dove ricercare gli script per realizzare backup consistenti di DataBase MySQL con Veeam Backup & Replication. Per scoprire perché sia necessario utilizzare script, vi raccomando di leggere il precedente articolo. Hot Backup Database Online Dump (Linux) L’opzione prevede di […]
Il presente articolo illustrerà come implementare una strategia di protezione dei dati in ambienti MySQL. Partiamo da una considerazione. Per realizzare backup consistenti da un punto di vista applicativo, è necessario che prima che sia avviato il processo di copia, l’applicazione abbia scritto su disco […]
Il 24 gennaio ho completato il percorso formativo VMCE 2021. In questo articolo descriverò la metodologia che ho utilizzato al fine di superare l’esame finale. I sei punti cardine della preparazione sono stati: 1- Porre la massima attenzione sui componenti di Veeam Backup & Replication […]
Nel precedente articolo, è stato illustrato come utilizzare VBR (Veeam Backup & Replication) come framework per proteggere le istanze (VM) presenti nella Piattaforma Google Cloud (GCP). Il componente integrato di VBR che automatizza i processi di backup e restore, è il VBGP (Veeam Backup for […]
Il primo articolo del 2022 è dedicato a come proteggere le istanze Google (GCP). Il flusso e l’architettura di protezione è riportato nell’immagine 1 dove sono presenti due componenti Veeam. L’ istanza Veeam Backup for Google Platform (VBGP) ha il compito di realizzare backup e […]
A partire dal 1 luglio 2022, la vendita di licenze perpetue per socket di Veeam Backup & Replication™, Veeam Availability Suite™, Veeam Backup Essentials™ e Veeam ONE™ cesserà sia ai clienti nuovi che a quelli esistenti. I prodotti attualmente in esercizio, continueranno a funzionare ma […]
Siamo arrivati all’ultimo articolo sul Veeam Disaster Recovery Orchestrator versione 5. In questa ultima parte concentreremo gli sforzi fatti in precedenza e consultabili nel presente sito, per realizzare il piano di Orchestrazione del Disaster Recovery. Dopo aver effettuato il login, la dashboard illustra lo stato […]